Guardia Costiera Ausiliaria
La Guardia Costiera Ausiliaria č un servizio di volontariato dedicato alla salvaguardia dell'ambiente marittimo, fluviale e lacuale.
Essa ha una struttura organizzativa parallela e complementare rispetto alla Guardia Costiera, cioé al Corpo delle Capitanerie di Porto (che fa parte della Marina Militare), in quanto si dedica soprattutto alla diffusione di una cultura della sicurezza in acqua, con particolare riferimento alle imbarcazioni minori e alle attivitą nautiche ricreative, turistiche e sportive.
Chi appartiene alla Guardia Costiera Ausiliaria svolge senz'altro una missione di alto valore morale in un ambito estremamente delicato. Oltre a questa inestimabile soddisfazione ha la possibilitą di frequentare corsi di specializzazione che costituiscono titolo professionale qualificante sulla base dei modelli dell' International Maritime Organization.
La Guardia Costiera Ausiliaria č aperta a tutti senza distinzioni di sesso. I volontari devono essere soci di una delle Associazioni partecipanti al servizio e in possesso di alcuni requisiti minimi quali la sana e robusta costituzione, la maggiore etą, l'assenza di precedenti penali ecc.
Dopo un periodo di prova o addestramento il socio diviene 'Volontario Operativo' ed č assegnato al settore prescelto e al Centro Operativo di residenza.
Le richieste di ammissione al servizio vanno dirette alla sede centrale oppure alle sedi regionali.
Guardia Costiera Ausiliaria
Per ulteriori informazioni potete contattare direttamente la Sede Provinciale della Societą Nazionale di Salvamento di Verona presso:
Societą Nazionale di Salvamento di Verona
Via Butturini, 12 -
37126 Verona (Borgo Trento)
tel/fax: 045/8342164
www.salvamentoverona.it
|